Matcha anche in estate? Perchè no?

Matcha anche in estate? Perchè no?

Irene Pavan

Perché limitare la degustazione di questo “oro verde” soltanto nei mesi più freddi?

Ci sono dei modi di prepararlo che ti permetteranno di beneficiare al meglio delle sue proprietà e del suo gusto anche in estate, con delle ricette a freddo di cui non potrai più fare a meno.

Una di queste ricette è l’“Ice Matcha”

Ingredienti per 1 tazza:  

  • 2 chashaku (1 cucchiaino da caffè pieno) di te matcha
  • 150 ml di acqua naturale

Facoltativo:

  • miele
  • ghiaccio

Strumenti:

  • Barattolo di vetro con tappo (o shaker o mixer)

Procedimento:

  • Versare nel barattolo di vetro il di te Matcha e l’acqua.
  • Chiudere con il coperchio e agitare fino a completa dissoluzione della polvere.
  • Se necessario aggiustare aggiungendo un altro po’ di acqua.
  • Versare in un bicchiere e gustare.

Per chi desidera si possono aggiungere dei cubetti di ghiaccio e dolcificare con un po’ di miele.

Una alternativa è quella del famoso “Matcha Latte”

Ingredienti per 1 tazza:

  • 2 chashaku (1 cucchiaino da caffè pieno) di te matcha
  • 200 ml di bevanda vegetale (consigliata avena, riso o mandorla)
  • 2-3 cubetti di ghiaccio

Strumenti:

  • frullatore

Procedimento:

  • Inserire nel frullatore tutti gli ingredienti e azionare per circa 1 minuto.
  • Versare in un bicchiere capiente e gustare

 

Torna al blog